Skip to content Skip to footer

L’arrivo dell’inverno ti affatica? Potrebbe trattarsi di WINTER BLUE…

…di cosa si tratta?

Il così detto Winter Blues non è altro che un abbassamento del tono dell’umore che si verifica nei mesi invernali.

La causa potrebbe essere fisiologica: la variazione dei regolatori del ritmo sono-veglia (che sono la melatonina ed il cortisolo), è infatti influenzata dall’esposizione alla luce.

L’accorciarsi delle giornate, inoltre, abbrevia il soggiorno all’aperto; questo potrebbe ulteriormente ripercuotersi sulle relazioni sociali e sul movimento praticato durante il giorno, amplificando l’insoddisfazione e ad una sensazione di malessere generale.

I segnali tipici del winter blues, o disturbo affettivo stagionale, sono: malinconia, apatia, stanchezza e irritabilità; gli sbalzi d’umore passeggeri possono divenire periodi più o meno lunghi di sconforto vero e proprio.

Questi frequenti e leggeri cambiamenti umorali possono essere attenuati cercando di mantenere costante il ritmo sonno-veglia, non rinunciando all’esercizio fisico, mantenendo i rapporti sociali e concedendosi attività piacevoli da svolgere nel tempo libero.

Tuttavia, al solito, se la problematica diviene persistente ed invalidante può essere utile rivolgersi professionisti competenti.