Come migliorare l'autostima
Potremmo definire l’autostima come la considerazione che un individuo ha di se stesso e l’autoefficacia la percezione di essere in grado di affrontare quel che la vita ci pone innanzi.
Questo presuppone una sorta di auto-valutazione.
Ma è possibile essere obiettivi con se stessi?
Durante l’infanzia, il periodo nel quale l’essere umano forma la propria identità, la famiglia (e in particolar modo i genitori), gli amici, gli insegnanti contribuiscono alla costruzione della percezione che l’individuo ha di sé stesso.
Alcune situazioni interferiscono nella costruzione dell’autostima: l’eccessiva protezione, il lasciar correre o al contrario le critiche continue, le aspettative troppo alte o troppo basse, il rinunciare di fronte alle difficoltà, l’incostanza, il fallimento scolastico, l’abuso.
Chi sperimenta situazioni che ostacolano la costruzione della stima di sé, in età adulta tenderà a cercare conferme provenienti dall’esterno e il giudizio degli altri o il raggiungimento di certi obiettivi diverrà necessario, ma purtroppo spesso non sufficiente, per acquisire una buona opinione di sé stessi.
Infatti, faticherà ad accettare i complimenti, penserà che siano ironici o finalizzati ad altro e al raggiungimento di un traguardo sarà pronto ad “alzare l’asticella”, perché quel successo verrà attribuito al caso e non al merito.
Nel tempo si diventerà ipersensibili alla più piccola critica o insuccesso e le relazioni con gli altri ne risentiranno.
Per essere accettati ci si sforzerà di essere altro rispetto a ciò che siamo, facendo nostri modi d’essere che non ci appartengono e che alla fine pertanto non ci soddisfano, perdendo quella caratteristica che è la migliore amica dell’autostima: la propria spontaneità, l’essere se stessi.
Purtroppo, il passato è passato, non si può tornare indietro e modificare ciò che ha interferito con la costruzione di una buona stima di sé, ma da adulti si può decidere di cambiare direzione e scegliere di essere responsabili per se stessi, accettando ciò che è stato e mettendo in primo piano le proprie potenzialità.