Durante le sedute mi saranno somministrati test?
Può essere, ma non è indispensabile; alcuni professionisti li propongono sempre durante i primi incontri, altri solo nei casi in cui ritengano utile approfondire
alcuni aspetti specifici emersi nei colloqui, altri ancora non li utilizzano affatto.
I test incuriosiscono, ma anche spaventano: si è portati a pensare che il risultato di un test corrisponda ad una verità assoluta; non è così.
Le eventuali informazioni ottenute dai test devono essere inserite in un contesto più ampio.
In tal senso penso sia fondamentale che il professionista condivida con il cliente le motivazioni per cui propone quel test e in seguito ne vengano discussi "i risultati".
Torna alla lista di domande frequenti