Ho letto molti libri di psicologia, ne se quanto uno psicologo, eppure non sto meglio...
Leggere libri di psicologia è sicuramente interessante e stimolante, ma non permette un confronto al di fuori di sè stessi.
Se acquistiamo un libro di psicologia per capire meglio o risolvere una situazione di disagio, corriamo il rischio di fare una autodiagnosi magari errata e
cercare in un testo generico una risposta che invece è personale; lo psicologo, invece, è una persona esterna al problema, formata per inquadrarlo
approfonditamente e per proporre percorsi specifici per quella persona.
Torna alla lista di domande frequenti