Chi è lo psicologo?

L'Ordinamento (L.56/89) della professione di Psicologo lo definisce in questi termini: "La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito".

Per diventare Psicologo in Italia è necessario laurearsi in Psicologia, sostenere un Esame di Stato a seguito di un tirocinio post laurea di un anno e iscriversi all'Albo professionale di una regione o Provincia italiana. L'iscrizione è la condizione necessaria per poter lavorare ed esercitare l'attività.

L'attività dello psicologo ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico dell'individuo, del gruppo e della comunità, di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni in particolari momenti critici o di difficoltà.

Torna alla lista di domande frequenti

Cinzia Foglia - Psicologa e Psicoterapeuta

Milano e Novate Milanese - Tel. 334.366.83.73 - P.IVA: 06604700960 - email: cinziafoglia@libero.it