Aderisco alla Convenzione che l'Ordine Nazionale degli Psicologi ha stipulato con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria
(protocollo di intesa)
che prevede per i dipendenti e per i loro famigliari:
- un primo incontro gratuito
- uno sconto del 20% sulla tariffa ordinaria per le prestazioni successive
Inoltre è previsto un prezzo calmierato per il percorso psicoeducativo di 5 incontri rivolto ai giocatori problematici e ai loro famigliari.
Le prestazioni di natura clinica erogate da psicologi sono detraibili nella Dichiarazione dei Redditi (Modello 730 o Modello Unico Persone Fisiche) dei pazienti: la Circolare N. 20 del 13/5/2011 dell'Agenzia delle Entrate risponde in modo preciso alla domanda sulla detraibilità delle spese dello psicologo quali spese medico/sanitarie. La normativa fiscale prevede infatti la detraibilità in dichiarazione dei redditi di queste spese poichè vengono assimilate (anche se non hanno prescrizione medica) alle prestazioni sanitarie.
È possibile effettuare i pagamenti tramite POS.